Prossima fermata

Regista:

Federico Curci

---

Locandina:

Sezione:

Documentario

Sinossi:

“Prossima fermata” raccoglie dei momenti del treno turistico inserito nel cartellone dello Sponz Festival di Calitri (AV). Tratta: Conza-Andretta-Cairano e Rocchetta Sant’Antonio, Lacedonia. Emergono i racconti sia di chi ha lottato per la riapertura di questa tratta, sia di chi con molto entusiasmo è accorso a questo appuntamento per salire sul treno e rivivere dei ricordi di gioventù, sia di chi non ha voluto farsi sfuggire l’esperienza di viaggiare su di un treno turistico.

Screens:

Biografia:

Federico Curci è nato ad Avellino il 1 settembre 1976. Laureato in Editoria e Pubblicistica presso l’Università Degli Studi di Salerno. Grande appassionato di cinema, nel 2005 animato da una grande voglia di mettersi in gioco incomincia a realizzare i primi cortometraggi. Nel 2006 fonda il Festival Internazionale di cortometraggi “Solofra FilmFestival” La Manovella D’Oro, di cui diventa Presidente e Direttore Artistico. Intenzionato a trasformare questa forte passione in un impegno più professionale nel 2007 Federico Curci si iscrive al corso di regia presso la scuola cinematografica Pigrecoemme di Napoli, e nello stesso anno partecipa al corso nazionale di teoria e critica del film “Dal muto al digitale” svoltosi ad Avellino, promosso dal centro studi cinematografici in collaborazione con CIDI- Avellino. Nel 2009 prende parte al corso “le quattro dimensioni del cinema”, realizzato dall’Associazione Penisola in collaborazione con la casa di produzione Lugega Films e che prevede la formazione su quattro elementi cinematografici: Regia, Sceneggiatura, Fotografia e Montaggio. Ha all’attivo diversi lavori selezionati in festival nazionali come “Incidente sul lavoro”. “Ieri…oggi domani…liberi di sognare”. “Quel che resta del tempo”. “La fabbrica dei mattoni”.