MizzicaFILM – Official Selection 2015

________________________________________________
….::: Selezione MizzicaFILM Festival 2015 :::….
””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””
Presto aggiorneremo il sito con tante novità
tra cui Move in Sicily (cercate la pagina qui su facebook).
….:::::: Videoclip ::::::….
Perdutamente di Cristian Bonatesta
Non C’è Più Arrosto di Andrea Di Bartolo “Dba”
Kissene di Mattia Di Matera
Dov’è il Futuro di Paolo Trivella
Rimaniamo Amici di Davide Di Rosolini
Il Problema di Collettivo Frame Off
Golden Leaves di Livia Alcalde e F. Sperandeo
An Invitation di Livia Alcalde e F. Sperandeo
Le Pulle di Alfonso Moscato e Andrea Nocifora
Precario di Nanni Musiqo
Li Culura di Davide Vigore
Lu Matrimoniu dei Calandra&Calandra
Levana – Non Aprire gli Occhi di Giovanni Gaetani Liseo
Sicilianu tipu stranu dei Calandra&Calandra
Oggi è duminica dei Calandra&Calandra
….:::::: Cortometraggi ::::::….
Disinstallare un amore di Alessia Scarso (Italia)
Bedda Matri di Graziano Genoni (Italia Lombardia)
Danny Boy – Come la neve di David Fratini (Italia Lazio)
Baùll di Daniele Campea (Italia Abruzzo)
Neanche i cani di Alfio D’ Agata (Italia Sicilia)
Lost in town di Gianluca D’elia (Italia Parma)
La metafora del piccione di Miguel Murciano García (Italia-Spagna)
Impunito di Mario Spinocchio (Italia Lazio)
Mura Lex di Nicolò Piccione, Michele Stanca (Italia Calabria)
Storie Male di Nicolò Piccione (Italia Basilicata)
Mr. Dentonn di Ivan Villamel (Spain)
Coffee Sugar and Cigarettes di Christian Cinetto (Italia Veneto)
Teatro di Iván Ruiz Flores (Spain)
Il principe di Davide Salucci (Italia Friuli V.G.)
Il Risveglio di Greta Andrea Filippini (Veneto)
Once we were Rome di Paolo Cirelli/Paolo Perrone (Italia Lazio)
V. di Rosa Maietta (Italia Campania)
96 La quota infame di Orazio Lupo (Italia Sicilia)
Il Ritorno di Grosjean di Francesco Vito Longo (Italia Lazio)
La moglie del custode di Mario Parruccini (Italia Piemonte)
Ct Duel di Lorenzo Mannino (Italia Sicilia)
Che cos’è l’amicizia? di Marco Maraniello (Italia Campania)
Juan y la nube di Giovanni Maccelli (Spain)
Isabel Isabellae di Amanda Rodríguez Lorenzo (Spain)
Jessica di Rosario Neri (Italia Sicilia)
La mer est pleine de corps di Sebastiano Adernò (Italia)
A casa di Valentina Tomada (Italia Lazio)
Oil and water di Alessia Cararelli, Antonio La Camera (Italia Lazio)
Bang! di Fabrizio Fiore e Luigi Salerno (Italia)
Il colloquio di Giorgia Scalia (Italia Emilia R.)
La porta del destino di Alessandro Zizzo (Italia Emilia R.)
In passing di Alan Miller & Emily Ferenbach (Usa & Canada)
Lila di Carlos Lascano (Argentine & Spain)
Véndese (Baixo Px, Pouco Uso) di J.A. Blanco (Spain)
Hale valley di Guðmundur Arnar Guðmundsson (Denmark & Iceland)
Deus in machina di Nicola Piovesan (Italia-Estonia)
Sexy shopping di Adam Selo, Antonio Benedetto (Italia Emilia Romagna)
La ragazza sulla panchina di Karma Gava (Italia Emilia R.)
Clinamen di Clemente Corallo (Italia Puglia)
….:::::: Documentari ::::::….
Elena Anis – Génesis di Álvaro Gimenez Sarmiento (Spain)
Via Montegrigna 11 di Alberto Ceresoli e Luca Viganò (Italia)
Come un paradiso di Giovanni Gaetani Liseo (Italia)
Hacia una primavera rosa di Mario de la Torre (Spain)
Il gioco delle perle di vetro di Bruno Zanzottera (Italia)
Futuro prossimo di Paolo Vinati (Italia)
Islander today di Nicolò Piccione (Italia)
Por qué escribo di Gaizka Urresti & Vicky Calavia (Spain)
Strege a Pachino di Lorenzo Muscoso (Italia Sicilia)
Arte in strada di Francesca Cutropia (Italia)
Mezzafemmina a Rocchetta di S.Antonio Michele Citoni (Italia)
I’m festival di Alessio Perisano – Mario Vezza (Italia)
Russiggjati di Antonio Romano (Italia)
El poder de la música. Más allá de Mozart di Joan Montón (Spain)
Fuitina. Fuga d’amore di Salvo Spoto Vito Trecarichi (Italia)
El umbral de cristal di Ana Rodrìguez León (Spain)
Huellas de Ausencia di Ana Monrás Zöller (Spain)