Pazzo & Bella

Pazzo & Bella

Regista:

Marcello Di Noto

---

Locandina:

Sezione:

Cortometraggio

Sinossi:

Pazzo & Bella sono due poveri, stupidi e inutili guardiani di un garage nel quale vivono. Pazzo, gambizzato per sbaglio pochi anni prima, passa le giornate sulla sedia a rotelle a guardare programmi di cronaca nera, mentre Bella cerca fortuna tra slot machines e gratta & vinci in un baretto di periferia. Per emanciparsi dallo squallore delle loro vita, Pazzo e Bella credono di essere disposti a tutto. Ma Bella è troppo stupida e Pazzo è troppo vigliacco. Solo il loro grande amore potrà aiutarli a compiere il peggiore errore della loro vita.

Screens:

Trailer:

Biografia:

Nato a Palermo il 13 luglio 1973 Nel 1997 dopo la laurea all'università di Palermo, si trasferisce a Roma dove frequenta un corso di scrittura creativa e sceneggiatura con Andrea Camilleri e Giuseppe Tornatore e inizia a scrivere e dirigere opere teatrali. Nel 2005 fonda la Scirocco Cinematografica con la quale realizza documentari, spot e cortometraggi e videoclip. Tra le realizzazioni in qualità di autore si segnala: Soggetto e sceneggiatura del film “L'amore non si sa” che ha ottenuto in contributo del MIBACT come “FILM DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE“. Il film prodotto da Ideacinema in collaborazione con RAI Cinema è attualmente in pre-produzione e l'inizio riprese è previsto per la primavera 2017. Soggetto e Sceneggiatura del lungometraggio dal titolo “L'acquario” acquistato nel 2010 dalla Maori film. Tra le realizzazioni in qualità di regista si segnala: 2017 - Regia e sceneggiatura del cortometraggio “Pazzo & Bella” con Giovanni Esposito e Vanessa Scalera. 2015 - Regia e sceneggiatura del cortometraggio industriale “#Romeo” con Alessandro Preziosi e Donatella Rettore (il corto è andato per la prima volta in concorso al cortinametraggio e adesso sta circuitando i festival) 2015 - Regia e sceneggiatura del cortometraggio “Domani Smetto” con Monica Dugo e Giuseppe Piccioni (il corto ha vinto alcuni festival tra cui il sorridendo film festival, il festival “concorto”, e il festival di Cinisello Balsamo, il festival di Fabriano) 2013 - Regia e sceneggiatura cortometraggio dal titolo “Note di Guerra”(con Gianfelice Imparato e Nadia Frezza) - vincitore del Capua Film Festival e finalista al MIFF 2012 - Regia cortometraggio dal titolo “Primo Mare” finalista al RIFF di Roma, con Antonella Attili (nuovo cinema Paradiso) prodotto dalla Samburu film di Gabriele Muccino. Regia e sceneggiatura web series “Sapermangiare – La serie” - 70 puntate da 3 minuti pubblicate in autunno sul portale del quotidiano Repubblica. La web serie in oggetto ha riscosso un notevole interesse del pubblico con più di 500.000 visualizzazioni. Regia e sceneggiatura cortometraggio d'arte dal titolo “Where is art?” Realizzato in occasione dell'inaugurazione del museo.

Ego

Ego

Regista:

Lorenza Indovina

---

Locandina:

Sezione:

Cortometraggio

Sinossi:

In un paesaggio bruciato dal sole, Luca e Carla stanno percorrendo la tangenziale per raggiungere l’aeroporto dal quale la donna partirà per una breve vacanza estiva. Nella macchina climatizzata i due mettono in scena un pezzo di vita in cui la paura li rende ciechi di fronte a una esistenza che si sta consumando.

Screens:

Biografia:

Lorenza Indovina (Roma, 05/10/1966) si è diplomata presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma e lavora come attrice per il teatro, il cinema e la televisione. Nel 2004 ha diretto il suo primo cortometraggio, “Ad occhi aperti”, selezionato alla 61a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Nel 2013 ha diretto “Un uccello molto serio”, cortometraggio selezionato in numerosi festival nazionali e internazionali e acquistato dalla televisione italiana RAI e belga Be-TV. Ego, il suo terzo cortometraggio, è arrivato in cinquina ai David di Donatello 2017.

¿SEÑOR O SEÑORITO?

¿SEÑOR O SEÑORITO?

Regista:

CRISTINA PIERNAS & VICTORIA RUIZ

---

Locandina:

Sezione:

Cortometraggio

Sinossi:

In a world dominated by women, Bernardo will have to get through a singular interview to access to the secretary's position that he wishes.

Screens:

Biografia:

VICTORIA RUIZ (Murcia, SPAIN, 04/08/1977) After studying Communication and Screenwriting, she has worked as a screenwriter and script doctor for film and TV. In 2013, she also started to write and direct theater plays. These last years, she divides her time between teaching screenwriting workshops, working as community manager and writing for both cinema and theater. Wedded or bachelor? is her first short film as director and producer. CRISTINA PIERNAS (Madrid, SPAIN, 09/22/1987) Began her studies on “European Expert on Visuals and Window Dressing”, working as Art Director in short films, music videos and theatre. Her professional interests led her to study “Audiovisual and Shows Editing”, and this way she started her career on directing. Currently she combines her different projects of operating the camera in events, publicity ads and music videos for television with her job in the camera crew of TV series.

ZUKA VLAST

ZUKA VLAST

Regista:

SERGIO CANDANEDO & CARLOS GUIJARRO

---

Locandina:

Sezione:

Videoclip

Sinossi:

A little kid is attracted to the loft of her old house by stranger noises. What she finds in there it will change her forever.

Screens:

Biografia:

SERGIO CANDANEDO (Madrid, SPAIN, 12/13/1988) Graduated in Audiovisual Communications in 2011. Lived some years in Canada, where he stablished contact with the country's industry. There, he started to take interest in the world of graphic arts, making use of this background to write and direct his short films. CARLOS GUIJARRO (Madrid, SPAIN, 06/19/1988) Graduated in Audiovisual Communications in 2011. He continued his studies in filmmaking the following years. From that moment, he started working in advertising, alternating with his personal projects, indulging his artistic restlessness.

YA NO TE QUIERO

YA NO TE QUIERO

Regista:

FRANCISCO HERVADA MARTÍN

---

Locandina:

Sezione:

Cortometraggio

Sinossi:

The time ends with everything, except with the promises.

Screens:

Biografia:

FRANCISCO HERVADA MARTÍN (Tordesillas, Spain 17/06/1972) He degree in "Ciencias de la Imagen Visual y Auditiva" by the Facultad de Ciencias de la Información (Universidad Complutense de Madrid). Since 2000 he teaches FP training cycles of image and sound, an activity that combines with short films, video-clips and video-art pieces. Recently, he has released "Eremite" in the SEMINCI. "I don't love you anymore" is a tragicomedy that leads us to rethink the consequences of our decisions.